IL LAVORO SOCIALE IN OTTICA DI COMUNITÀ
Idee, visioni, metodi di lavoro

a cura di

Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella

Le cooperative sociali come stanno cercando la loro sostenibilità?
Idee, visioni, metodi di lavoro

a cura di

Francesco d'Angella, Claudia Marabini, Monica De Luca e Felice Addario

SPUNTI n. 16
Per la qualità della vita al lavoro

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 15
Prendersi cura delle sofferenze nelle situazioni di lavoro

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 14
Sofferenze e illusioni nelle organizzazioni

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 13
Politiche della formazione

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 12
Senso e valore politico dell'agire nelle organizzazioni

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 11
Immaginare un futuro per le nostre organizzazioni

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 10
La consulenza psicosociologica nelle organizzazioni

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 9
Angelo Riccio e la ricerca-azione

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 8
La formazione nella società del lavoro flessibile

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 7
Prospettive di valutazione dialogica

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 6
Flessibilità lavorative: opportunità e rischi nella ricerca di identità

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 5
Affetti e tecnologie nel futuro delle organizzazioni

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 4
Lavorare in gruppo oggi

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 3
Ipotesi ed interrogativi sulla costruzione del valore nella produzione di servizi

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 2
La consulenza organizzativa

a cura di

Studio APS

SPUNTI n. 1
Enti pubblici e privato sociale: collaborazioni, competizioni ed esternalizzazioni

a cura di

Studio APS

VIVERE IN RSA
Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani

a cura di

Franca Olivetti Manoukian e Valter Tarchini

OLTRE IL NEOMANAGEMENT
Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa

a cura di

Fabio Cecchinato

OLTRE LA CRISI
Cambiamenti possibili nei servizi sociosanitari

a cura di

Franca Olivetti Manoukian

Conoscere le organizzazioni per un agire efficace

Quotidianamente le persone valutano ciò che succede a contatto con eventi, fatti ed episodi della vita organizzativa. Per esempio quando si partecipa con altri ad un progetto, ci si trova di fronte a delle scelte che non si condividono, in momenti di isolamento, dopo una promozione o in presenza di un cambiamento organizzativo.

Condurre gruppi di lavoro

Il gruppo di lavoro è diffusamente utilizzato nelle organizzazioni lavorative sia pubbliche che private. La sua efficacia è connessa alla capacità di renderlo un momento di scambio, confronto, partecipazione attiva, sulla base di una condivisione degli obiettivi di lavoro. Nel gruppo si incrociano spinte ed esigenze individuali con richieste e attese dell’organizzazione.

Riconoscere e gestire i conflitti nei gruppi e nelle organizzazioni

Nelle organizzazioni lavorative e nei gruppi di lavoro la presenza di differenze e divergenze è ineliminabile, è un elemento costitutivo che origina contemporaneamente fatiche e ricchezze. Le persone possono vivere con difficoltà le contrapposizioni e i conflitti che spesso sembrano ostacolare più che arricchire le comunicazioni. Il confronto rischia di irrigidirsi e trasformarsi in confronto tra posizioni. Il conflitto che ne emerge, invece che essere assunto come un valore, può sclerotizzarsi, essere negato o esplodere in maniera distruttiva.

Giornate di Studio

COME VORREMMO LAVORARE?

Le trasformazioni del senso del lavoro interrogano la governance delle organizzazioni

a cura di Studio APS

21 giugno 2022
09:30 - 17:30

Triennale Milano - Residence San Vittore 49, Milano

Intervento

Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città

a cura di Francesco d’Angella e Franca Olivetti Manoukian

5.6.7 ottobre 2023

Modena

Webinar

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

a cura di Studio APS

29 giugno 2023
15:00 - 17:00

Piattaforma GoTo Meeting

Intervento

GeneraZione ServiZio Civile: capire il presente, anticipare il futuro

a cura di Monica De Luca

16.17 giugno 2023

Best Western Blu Hotel, Roma

Intervento

La dignità del lavoro educativo

a cura di Francesco d’Angella , Diletta Cicoletti e Franca Olivetti Manoukian

25.26.27 maggio 2023

Torino - Online

Intervento

Co-housing: nuove prospettive ed esperienze che aprono spazi di possibilità

a cura di Claudia Marabini

17 maggio 2023
09:00 - 17:00

Teatro Filodrammatici, Piacenza

Incontro

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

a cura di Studio APS

6 giugno 2023
09:30 - 17:00

Studio APS, Milano

Giornate di Studio

COME VORREMMO LAVORARE?

Le trasformazioni del senso del lavoro interrogano la governance delle organizzazioni

a cura di Studio APS

21 giugno 2022
09:30 - 17:30

Triennale Milano - Residence San Vittore 49, Milano

Articoli articoli https://studioaps.it/category/articoli/
Giornate di Studio giornate-studio https://studioaps.it/category/giornate-studio/
Libri libri https://studioaps.it/category/libri/
Novità novita https://studioaps.it/category/novita/
Ricerca ricerca https://studioaps.it/category/ricerca/
Rivista Spunti spunti https://studioaps.it/category/spunti/
Senza categoria senza-categoria https://studioaps.it/category/senza-categoria/

Novità

La costruzione diffusa della governance nelle organizzazioni

Avvio prossima edizione: 11.12 aprile 2024

Novità

Riconoscere e gestire i conflitti nei gruppi e nelle organizzazioni

Avvio prossima edizione: 29 settembre 2023

Novità

Conoscere le organizzazioni per un agire efficace

Avvio prossima edizione: 26 ottobre 2023

Novità

Condurre gruppi di lavoro

Avvio prossima edizione: 11.12 ottobre 2023

Novità

Ciclo formatori

In corso di riprogettazione