Novembre 2013 – anno XIV

Introduzione all'esperienza dell'Osservatorio Laboratorio
+

Un setting incerto e mobile
+

Un setting incerto e mobile
di Erminia Murchio


A questo punto voci dal gruppo verticale
+

Un desiderio comune di spostamento
+

Rewind - un tuffo in verticale di un componente del gruppo verticale
+

Ri-flettendoci, le persone e i percorsi che s'incontrano nel gruppo verticale
+

Riprende la parola il gruppo orizzontale
+

Modernità di un concetto antico: Nachträglichkeit
+

Sprazzi di conoscenza creativa. Acquisizioni metodologiche e apprendimenti
+

Nuovi sguardi sul malessere/benessere
+

Malessere/benessere e ascolto organizzativo nel sistema penitenziario
+

Malessere/benessere e ascolto organizzativo nel sistema penitenziario
di Anna Muschitiello e Matteo Lo Schiavo


Malessere/benessere e ascolto organizzativo in un'azienda sociale
+

Malessere/benessere organizzativo e contrattazione aziendale
+

Malessere/benessere in un servizio sanitario
+

Compagni di viaggio: frammenti di storie di vita
+

Compagni di viaggio: frammenti di storie di vita
di Luz Càrdenas e Patrizia Gugliotti


La qualità della vita di lavoro in azienda: un investimento strategico per il presente e il futuro
+

Giornate Studio

COME VORREMMO LAVORARE?

Le trasformazioni del senso del lavoro interrogano la governance delle organizzazioni

a cura di Studio APS

21/06/2022
09:30 - 17:30

Triennale Milano - Residence San Vittore 49, Milano