Novembre 2012 – anno XIII

Spunti
+

Spunti
di Barbara Di Tommaso e Achille Orsenigo


Appigli e rimedi per lavorare in modo più efficace e soddisfacente
+

Conoscere la sofferenza in tempo di crisi
+

Nuove sofferenze per le persone al lavoro
+

Nuove sofferenze per le persone al lavoro
di Mauro Magatti
a cura di Barbara Di Tommaso


Come la psichiatria e la psicoterapia affrontano il tema del lavoro
+

Sentirsi a proprio agio nell’oscurità
+

Chi te lo fa fare? L'alpinismo come metafora di fatiche e sofferenze sensate
+

La sofferenza non è uguale per tutti. Il teatro tra fatiche e sofferenze
+

Si può immaginare un Sisifo felice?
+

Si può immaginare un Sisifo felice?
di Cristina Tajani
a cura di Barbara Di Tommaso


L’esperienza manageriale tra idealizzazione e disagio
+

Intervento

Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città

a cura di Francesco d’Angella e Franca Olivetti Manoukian

5.6.7 ottobre 2023

Modena

Webinar

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

a cura di Studio APS

29 giugno 2023
15:00 - 17:00

Piattaforma GoTo Meeting

Intervento

GeneraZione ServiZio Civile: capire il presente, anticipare il futuro

a cura di Monica De Luca

16.17 giugno 2023

Best Western Blu Hotel, Roma

Intervento

La dignità del lavoro educativo

a cura di Francesco d’Angella , Diletta Cicoletti e Franca Olivetti Manoukian

25.26.27 maggio 2023

Torino - Online

Intervento

Co-housing: nuove prospettive ed esperienze che aprono spazi di possibilità

a cura di Claudia Marabini

17 maggio 2023
09:00 - 17:00

Teatro Filodrammatici, Piacenza

Incontro

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

a cura di Studio APS

6 giugno 2023
09:30 - 17:00

Studio APS, Milano

Giornate di Studio

COME VORREMMO LAVORARE?

Le trasformazioni del senso del lavoro interrogano la governance delle organizzazioni

a cura di Studio APS

21 giugno 2022
09:30 - 17:30

Triennale Milano - Residence San Vittore 49, Milano