Negli ultimi anni mi sono orientata prevalentemente nell’accompagnamento di processi di riorganizzazione sollecitati da cambiamenti sociali, culturali, economici, organizzativi; nel sostenere progettualità più integrate e la costruzione di accordi tra diversi soggetti/organizzazioni; nella realizzazione di percorsi di progettazione sociale partecipata orientati alla costruzione dei problemi sociali presenti in un territorio e alla valutazione della congruenza del sistema di offerta di servizi. In questi anni di pandemia ho accompagnato processi di riconoscimento, rielaborazione di modificazioni, iniziative e spostamenti dei professionisti, del funzionamento organizzativo, nei territori per favorire nuove comprensioni e apprendimenti, per sostenere la riformulazione dei contenuti del lavoro e dell’agire quotidiano, per dar visibilità alle dimensioni generative che si sono prodotte. Progetto e conduco interventi di consulenza, formazione e ricerca per organizzazioni pubbliche e private (Istituzioni, Enti locali, ASL, Aziende Ospedaliere, Consorzi, Fondazioni, Aziende private, Cooperative e Istituti di formazione, Associazioni) con dirigenti di servizi/aree, responsabili istituzionali, operatori di diverse professionalità e amministratori locali.
Sono situazioni che mi hanno portato ad approfondire e a ricercare con i clienti attorno ad alcune questioni cruciali e ricorrenti:
Socia e amministratore delegato dello Studio APS.
Laurea in pedagogia con indirizzo sociologico, integrata con percorsi di ricerca e formazione all’intervento psicosociologico all’interno dello Studio e nel lavoro con i clienti.
Lo Studio APS è un gruppo di professionisti che opera nel campo della consulenza organizzativa favorendo una lettura interdisciplinare dei problemi organizzativi
Studio APS S.r.l.
Via San Vittore, 38/A
20123 Milano (MI)
tel: 02 4694610 – fax: 02 4694593
CCIAA Milano: REA 1214230/Reg. Imprese
Cod. Fiscale e P.IVA 08209090151
ORARI DI APERTURA
NEWSLETTER
Rimani aggiornato su pubblicazioni, eventi e novità di Studio APS