Ottobre 2002 – anno III

Spunti
+

La costruzione dell'identità lavorativa in un mondo sollecitato dalla flessibilità
+

Appunti di viaggio nella flessibilità
+

Azienda: offrire e chiedere flessibilità
+

Matrix: un caso emblematico della net economy
+

Una flessibilità condivisa
+

Una flessibilità condivisa
di Franco Scarpelli e Mauro Zanoni


La flessibilità del possibile: sopravvivere e vivere in un contesto ad ``incerta regolazione``. Il decommissioning degli impianti nucleari italiani
+

SPILLI
+

Scarica l’indice

PAROLE

Flessibilità, incertezza, precarietà
di Antonella Maggio

RACCONTI

Mi hanno chiamato nella Quake e mi hanno detto: sei stato nominato
di Gabriele Battaglia

LIBRI

Una modernità liquida, rischiosa, ma libera!
Leggendo “Modernità liquida” di Zygmunt Bauman

di Monica Savio

FILM

Navigators
Ripensando a “Paul, Mick e gli altri” di Ken Loach

di Barbara Di Tommaso


Giornate Studio

COME VORREMMO LAVORARE?

Le trasformazioni del senso del lavoro interrogano la governance delle organizzazioni

a cura di Studio APS

21/06/2022
09:30 - 17:30

Triennale Milano - Residence San Vittore 49, Milano