A cura di Franca Olivetti Manoukian e Valter Tarchini
Maggioli Editore, 2020

Vivere in RSA, vivere nella quotidianità di un servizio residenziale è la questione su cui lavora il libro.
Un vivere che riporta al senso di ogni vita, al di là delle patologie da cui si è affetti e delle categorie in cui si è classificati.
Quali strutture e interazioni consentono ad anziani e anziane di continuare a vivere fino al momento di morire?

Per produrre servizi che servano è necessario conoscere le persone, conoscersi, capire che cosa può essere soddisfacente, gradito, utile, positivo per i singoli e per il contesto.

E per questo è fondamentale il riconoscimento delle soggettività, che è qualcosa di più complesso della stesura di un PAI e anche di un progetto personalizzato.

Disagi e sofferenze di varia natura possono essere affrontati se le persone stesse e le loro famiglie riescono a riconoscerli e a vedersi non azzerati, atterrati e atterriti, ancora portatori di qualche sprazzo di energia, di desiderio, di comprensione, di interesse.
Si tratta di portare attenzione a quello che esiste, che c’è e che è vitale, cogliendolo attraverso ascolto, osservazione, affinamento di sguardi, più che rilevare e accentuare quello che manca.
Da qui anche l’importanza di orientare le RSA come servizi più aperti e interattivi con le famiglie e in generale con i territori.
Un’impostazione che richiede di investire nei rapporti con il personale di base, con gli operatori sanitari e socio-sanitari che è importante siano portati a condividere l’impostazione del funzionamento della RSA, che si valorizzino nuove dinamiche tra i saperi e le conoscenze che si possono produrre nelle quotidiane interazioni tra le diverse figure e ruoli professionali.

Intervento

Modena fa scuola – “Immaginabili futuri”

a cura di Francesco d’Angella

dal 5 al 7 dicembre 2024

Comune di Modena

Prendersi cura del mondo

Intervento

Prendersi cura del mondo

a cura di Francesco d’Angella

dal 4 al 9 novembre 2024

Torino, Rivoli, Settimo Torinese

Intervento

Agorà delle cooperative sociali e delle professioni che vi lavorano

a cura di Francesco d’Angella e Diletta Cicoletti

13.14.15 giugno 2024

Cinema Massimo (via Verdi 18 Torino) e sale limitrofe - Online su piattaforma (la plenaria di ogni mattina)

Intervento

Co-housing: nuove pratiche e qualità di vita

a cura di Claudia Marabini

22 maggio 2024
09:00 - 17:00

Teatro Filodrammatici, Piacenza

Intervento

Attivare reti di comunità nei territori

a cura di Diletta Cicoletti

23 aprile 2024

Cinema Palestrina, via Giovanni Pierluigi da Palestrina 7 - Milano

Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare

Intervento

Una città che si fa comunità

a cura di Francesco d’Angella , Claudia Marabini e Diletta Cicoletti

5.6 aprile 2024

Camera di Commercio, Via Ganaceto 134 - Modena

Intervento

Corpi in movimento, menti in evoluzione

a cura di Francesco d’Angella e Rossella Bo

25.26.27 maggio 2023

Torino, Grugliasco, Nichelino, Rivoli, Settimo Torinese

Intervento

Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città

a cura di Francesco d’Angella , Franca Olivetti Manoukian e Rossella Bo

5.6.7 ottobre 2023

Modena

Webinar

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

a cura di Studio APS

29 giugno 2023
15:00 - 17:00

Piattaforma GoTo Meeting

Intervento

GeneraZione ServiZio Civile: capire il presente, anticipare il futuro

a cura di Monica De Luca

16.17 giugno 2023

Best Western Blu Hotel, Roma

Intervento

La dignità del lavoro educativo

a cura di Francesco d’Angella , Diletta Cicoletti e Franca Olivetti Manoukian

25.26.27 maggio 2023

Torino - Online

Intervento

Co-housing: nuove prospettive ed esperienze che aprono spazi di possibilità

a cura di Claudia Marabini

17 maggio 2023
09:00 - 17:00

Teatro Filodrammatici, Piacenza

Incontro

LA RETORICA DELLA COPROGETTAZIONE, TRA OPPORTUNITÀ E RISCHI

a cura di Studio APS

6 giugno 2023
09:30 - 17:00

Studio APS, Milano

Giornate di Studio

COME VORREMMO LAVORARE?

Le trasformazioni del senso del lavoro interrogano la governance delle organizzazioni

a cura di Studio APS

21 giugno 2022
09:30 - 17:30

Triennale Milano - Residence San Vittore 49, Milano

Marc Chagall, "Sopra la città", 1914-1918. Olio su tela, 45 x 56 cm, Galleria Tretyakov, Mosca.

Giornate di Studio

TEMPI DI PASSAGGI E PASSAGGI ORGANIZZATIVI: SUCCESSIONI, GENERAZIONI, TRANSITI…

a cura di Studio APS

15.16 novembre 2018
09:30 - 17:30

Teatro Elfo Puccini, Milano - Residence San Vittore 49, Milano

Giornate di Studio

GOVERNARE ORGANIZZAZIONI E NOI STESSI IN SCENARI INCERTI E TURBOLENTI. UN LAVORO IMPOSSIBILE?

a cura di Studio APS

11.12 maggio 2017
09:30 - 17:30

Teatro Elfo Puccini, Milano - Residence San Vittore 49, Milano

Giornate di Studio

RIORGANIZZARE: TRA APPARENZE E REALTÀ

Investire nei processi conoscitivi per ricercare il “bene comune”

a cura di Studio APS

13 marzo 2015
09:30 - 17:30

Teatro Elfo Puccini, Milano

Giornate di Studio

GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI

a cura di Studio APS

22 novembre 2013
09:30 - 17:30

Teatro Elfo Puccini, Milano

Giornate di Studio

…LAVORO CHE C’È, LAVORO CHE NON C’È…

a cura di Studio APS

23 novembre 2012
09:15 - 17:30

Teatro Elfo Puccini, Milano

Giornate di Studio

PAURE, FATICHE, SOFFERENZE E ILLUSIONI: IPOTESI D’INTERVENTO NELLE SITUAZIONI DI LAVORO

a cura di Studio APS

18 novembre 2011
09:30 - 17:30

Teatro Elfo Puccini, Milano

Giornate di Studio

SOFFERENZE E ILLUSIONI NELLE ORGANIZZAZIONI: DECOSTRUIRE PER RICOSTRUIRE

a cura di Studio APS

29 ottobre 2010
09:30 - 18:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

POLITICHE DELLA FORMAZIONE: OPZIONI, INIZIATIVE, ESITI

a cura di Studio APS

29.30 ottobre 2009
09:30 - 17:30 e 09:30 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

SENSO E VALORE POLITICO DELL’AGIRE NELLE ORGANIZZAZIONI

a cura di Studio APS

30.31 ottobre 2008
09:30 - 17:30 e 09:30 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

INCOMPRENSIBILITÀ DEI CONTESTI, IRRAZIONALITÀ E PERVERSIONI ORGANIZZATIVE

a cura di Studio APS

17.18 ottobre 2007
09:30 - 17:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

IMMAGINARE UN FUTURO PER LE NOSTRE ORGANIZZAZIONI: DESIDERI, RICONOSCIMENTI, RIAPPROPRIAZIONI

a cura di Studio APS

19.20 ottobre 2006
09:30 - 17:30

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

INTERVENIRE NELLE ORGANIZZAZIONI LAVORATIVE: L’APPROCCIO PSICOSOCIOLOGICO NELLA CONSULENZA E NELLA GESTIONE ORGANIZZATIVA

a cura di Studio APS

20.21 ottobre 2005
09:30 - 17:30 e 09:30 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

COSTRUIRE ORGANIZZAZIONI SOSTENIBILI IN CONTESTI TURBOLENTI

a cura di Studio APS

21.22 ottobre 2004
09:30 - 17:30 e 09:30 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

LA FORMAZIONE NELLA SOCIETÀ DEL LAVORO FLESSIBILE

a cura di Studio APS

23.24 ottobre 2003
09:30 - 19:00 e 09:30 - 13:15

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

FLESSIBILITÀ LAVORATIVE: OPPORTUNITÀ E RISCHI NELLA RICERCA D’IDENTITÀ (2)

Proseguimento dall'edizione 2001

a cura di Studio APS

24.25 ottobre 2002
09:30 - 17:30

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

FLESSIBILITÀ LAVORATIVE: OPPORTUNITÀ E RISCHI NELLA RICERCA D’IDENTITÀ (1)

a cura di Studio APS

24.25 ottobre 2001
09:30 - 19:00 e 09:30 - 13:30

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

AFFETTI E TECNOLOGIE NEL FUTURO DELLE ORGANIZZAZIONI

a cura di Studio APS

26.27 ottobre 2000
09:30 - 20:00 e 09:30 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

PRODUZIONE DI VALORE NEI SERVIZI: LA CONSIDERAZIONE DELLE VARIABILI ECONOMICHE NEI PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE

a cura di Studio APS

25.26 novembre 1999
09:30 - 17:30 e 09:30 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

ENTI PUBBLICI E PRIVATO SOCIALE: COLLABORAZIONI, COMPETIZIONI ED ESTERNALIZZAZIONI

a cura di Studio APS

8.9 ottobre 1998
09:15 - 20:30 e 09:15 - 13:00

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

RESPONSABILITÀ GESTIONALE E ASSUNZIONE DI UN POTERE COSTRUTTIVO

a cura di Studio APS

6.7 ottobre 1997
09:15 - 20:00 e 09:00 - 13:30

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

INTERVENTO E CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI DI SERVIZI

a cura di Studio APS

1.2 ottobre 1992
09:30 - 19:30 e 09:30 - 17:30

Palazzo delle Stelline, Milano

Giornate di Studio

GOVERNO E CONOSCENZA: IL MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TRA CASUALITÀ, COMPRENSIONE E MANIPOLAZIONE

a cura di Studio APS

6.7 giugno 1991
09:30 - 19:00 e 09:30 - 18:00

Milano

Giornate di Studio

IDEOLOGIE E MITI NELLE ORGANIZZAZIONI AZIENDALI

a cura di Studio APS

28.29 giugno 1990
09:30 - 19:00 e 09:30 - 17:00

Studio Insieme, Milano