Dove e come voglio vivere?” Questo il tema della quarta edizione del convegno organizzato da Ausl Piacenza DSMDP Psichiatria Collegamento e inclusione sociale, in collaborazione con Associazioni ed Enti del terzo settore territoriali, che si terrà martedì 3 giugno 2025 dalle 8:30 alle 13:45 negli spazi di Confindustria (Via IV Novembre) a Piacenza.

Moderatrice e coordinatrice dell’evento è ancora Claudia Marabini, consulente e formatrice dello Studio APS (Studio di Analisi Psico Sociologica) di Milano.

Il programma dell’imminente edizione prevede, dopo la registrazione dei partecipanti e il consueto saluto delle autorità, una mattinata densa di interventi.

Il Dott. Fabrizio Giorgeschi parlerà di “Affettività e sessualità nei disturbi del Neurosviluppo“, seguito dal Dott. Corrado Cappa che rifletterà su “Cambiare casa. Che cosa mi porto che cosa lascio“. L’intervento della Dott.ssa Ornella Bettinardi, invece, si focalizzerà su “Regole, gruppo e contesto: indicatori del percorso di cura abitare“, mentre il Dott. Brunello Buonocore interverrà parlando di “Cohousing e social housing“.

All’evento seguirà un aperitivo a cura di Piccoli Mondi – ASP Città di Piacenza.

L’ingresso è gratuito con obbligo di iscrizione.

Per l’evento sono stati richiesti crediti ECM ed ECS.

 

COME PARTECIPARE:

1. Per i professionisti sanitari e gli assistenti sociali dipendenti da aziende sanitarie della Regione Emilia Romagna, iscriversi dal proprio cartellino – corsi prenotabili

2. Per i professionisti NON dipendenti da aziende sanitarie: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/index.php

Co-housing